Soluzioni logistiche automatizzate per una supply chain moderna
Trascar rappresenta un modello di eccellenza 100% Made in Italy, per chi cerca soluzioni logistiche avanzate e un partner capace di affrontare con competenza e flessibilità le sfide del futuro. Con oltre cinquant’anni di attività, l’azienda si è affermata come uno dei player più solidi e innovativi del settore, capace di accompagnare i propri clienti in un percorso di evoluzione tecnologica e organizzativa.

 

Soluzioni Standard e su misura per una logistica in evoluzione

Il cuore dell’offerta di Trascar è rappresentato da sistemi automatizzati progettati per rispondere alle esigenze più complesse della logistica industriale. Dagli impianti di palettizzazione tradizionali ai magazzini completamente automatizzati “goods to person”, passando per le soluzioni di movimentazione in ambienti a temperatura controllata come i magazzini deep freeze, l’azienda propone una gamma completa di soluzioni standard scalabili e, dove necessario per cliente, altamente personalizzabili.

Una delle tecnologie di punta è la palettizzazione mista, una metodologia che consente di combinare diversi formati e tipologie di prodotti su un singolo pallet. Questa tecnica, particolarmente apprezzata nei settori retail e alimentare, permette di ottimizzare l’utilizzo dello spazio, ridurre i costi di trasporto e semplificare la gestione degli ordini misti.

Pallettizzazione mista - mix palletising Goods to person
“Dopo una prima analisi dei flussi e delle reali necessità dei clienti, le nostre soluzioni sono progettate per risolvere problemi concreti e generare vantaggi misurabili in termini di produttività ed efficienza logistica”.

Afferma Matteo Ranuccini, Sales Manager di Trascar.

R&D: il motore della crescita

Alla base del successo di Trascar vi è un impegno costante verso l’innovazione. L’azienda investe ogni anno una quota rilevante del proprio fatturato in attività di ricerca e sviluppo, collaborando con centri di competenza e istituti universitari per anticipare le tendenze tecnologiche e trasformarle in soluzioni concrete per il mercato.

“In un contesto competitivo come quello attuale, innovare non è solo una scelta, è una responsabilità. I nostri clienti si aspettano soluzioni che li aiutino a migliorare le performance, ridurre gli sprechi e rispondere ai nuovi standard ambientali. E noi vogliamo essere al loro fianco in questo percorso. Il risultato è una proposta che unisce automazione, digitalizzazione e sostenibilità, in grado di trasformare l’intera supply chain in un sistema integrato e reattivo”. – Aggiunge Ranuccini.
La dimensione ambientale è parte integrante della strategia aziendale. Trascar progetta impianti che riducono il consumo energetico, minimizzano l’impatto ambientale delle attività logistiche e favoriscono un uso più efficiente delle risorse. Le soluzioni sviluppate dall’azienda sono spesso scelte da imprese che hanno obiettivi ESG (Environmental, Social, Governance) ambiziosi e vogliono trasformare la logistica in un elemento strategico della propria politica di sostenibilità.

Automazione logistica sostenibile è uno dei principali pilastri della proposta Trascar, che punta a coniugare efficienza operativa e riduzione dell’impronta ambientale.

Scegliere Trascar significa investire in soluzioni logistiche scalabili, intelligenti e orientate al futuro.

Vogliamo continuare a essere un punto di riferimento per chi cerca una logistica moderna, sostenibile e realmente integrata. Scegliere Trascar significa scegliere un percorso di crescita solido, affidabile e orientato al futuro. In un mercato in costante evoluzione, la capacità di innovare con intelligenza e di costruire relazioni durature è ciò che, secondo noi, fa davvero la differenza”.

Conclude Matteo Ranuccini, Sales Manager di Trascar.

Trascar